
Gentile Socio,
a seguito dell’ultimo Dpcm elenchiamo le condizioni nelle quali possiamo riaprire le attività e le misure da prendere per garantirti al meglio sicurezza e comfort.
A partire dalle ore 12:00 di LUNEDI 25 MAGGIO, ti confermiamo l’apertura delle seguenti aree: SALA PESI, PISCINE INDOOR, PISCINE OUTDOOR, SOLARIUM, TENNIS E PADEL, SPOGLIATOI, BAR E CHINESIS.
Comunichiamo che, visto il periodo e la situazione, il Protocollo e le procedure potranno essere riviste e modificate/allineate a nuove esigenze che dovessero presentarsi nei prossimi giorni/mesi.
RIAPERTURA CLUB NELLA MASSIMA SICUREZZA
Visti gli ampi spazi del Club non è prevista alcuna contingentazione per gli ingressi, sarà altresì necessario attenersi alle indicazioni, rispettando le capienze massime per aree.
Tutti gli ambienti del Club saranno quotidianamente sanificati dalla Ditta: GAIA
- Salvo diverse disposizioni di legge, i soci che sono stati affetti da malattia COVID-19 devono presentare la documentazione della ASL di appartenenza di guarigione e di autorizzazione a interrompere l’isolamento fiduciario.
- La temperatura corporea sarà misurata ai soci e ai loro eventuali accompagnatori ad ogni accesso; alle persone con una temperatura uguale o superiore a 37,5°C l’accesso non sarà consentito e dovranno consultare il proprio medico.
- L’ingresso al Club è consentito solo indossando la mascherina e mantenendo la distanza di sicurezza interpersonale di 1 mt.
- Si prega di attenersi alla segnaletica presente all’interno del Club, alle delimitazioni ed alle frecce direzionali per l’entrata e l’uscita.
- Chi farà attività outdoor dovrà avere con se una mascherina da indossare per rientrare al Club. E’ previsto un ingresso previlegiato “seconda entrata” per coloro che rientrano al Club dopo l’attività outdoor.
- All’interno del Club saranno presenti numerosi dispenser lavamani e igienizzanti.
- I ragazzi sotto i 12 anni non potranno entrare nell’area palestra; in tutte le altre aree del Club potranno muoversi solo accompagnati dai genitori o in gruppi organizzati dallo staff.
L’INGRESSO AL CLUB NON E’ CONSENTITO
- A chiunque abbia qualsiasi sintomo che possa essere ricondotto al Coronavirus (disturbi all’apparato respiratorio con febbre, tosse o difficoltà a respirare).
- Ai soggetti in quarantena.
- A chi è venuto a contatto con qualcuno affetto da COVID-19 negli ultimi 14 giorni.
- A chi a norma di legge è obbligato a quarantena.
- A chi è una persona “vulnerabile”.
Il Club si riserva il diritto di allontanare le persone irrispettose delle regole.
SPOGLIATOI
- Mantieni la distanza di sicurezza interpersonale di 1 mt. all’interno dell’intera area spogliatoi.
- Non utilizzare applicativi comuni (es. asciuga capelli) , al bisogno portali da casa.
- Riponi tutti gli indumenti e oggetti personali dentro la borsa personale, anche qualora depositati negli appositi armadietti.
- In reception puoi trovare sacchetti per riporre effetti personali.
- Puoi utilizzare le docce, mantenendo la distanza interpersonale di 1 mt.
PALESTRA
Le attività di gruppo non sono consentite.
SALA PESI
- Tutti gli attrezzi Fitness sono stati distanziati per rispettare le normative vigenti.
- Le palestre sono state suddivise in aree. Ogni area è contrassegnata da un cartello in cui è riportato il numero massimo di persone che l’area può contenere.
- E’ indispensabile indossare scarpe diverse da quelle utilizzate all’esterno, ad uso esclusivo per le varie attività sportive.
- Sono stati predisposti in diverse aree della palestra colonnine che ospitano dispenser con gel lavamani e igienizzanti.
- Sono stati predisposti in diverse aree della palestra colonnine con igienizzanti e carta che serviranno per sanificare gli attrezzi dopo ogni utilizzo.
- Dopo la pulizia degli attrezzi utilizzare gli appositi cestini per gettare la carta adoperata.
- È assolutamente necessario utilizzare il proprio asciugamano sulle panche e i tappetini.
- Mantenere la distanza di sicurezza: almeno 1 metro per le persone mentre non svolgono attivita’ fisica, almeno 2 metri durante l’attivita’ fisica (con particolare attenzione a quella intensa).
- L’utilizzo della mascherina non è obbligatorio durante la pratica dell’attività fisica.
PISCINE INDOOR
- Prima di entrare in acqua è obbligatorio indossare la mascherina fino a prima dell’ingresso e conservarla in busta chiusa.
- Per svolgere l’attività di nuoto libero in vasca grande, bisogna rispettare il distanziamento interpersonale di almeno un metro.
- Il numero massimo delle persone per ogni corsia è di 4.
- Le attività di gruppo non sono consentite.
- Nella vasca d’ambientamento è consentito l’accesso ad un numero massimo di 4 persone, mantenendo la distanza interpersonale in acqua di almeno un metro.
- L’accesso al piano vasca è consentito utilizzando la vasca lava piedi.
- Per ragioni igieniche è vietato portare sul piano vasca borsoni, zaini, vestiti, ecc.
- È obbligatorio, prima dell’ingresso in acqua, fare una doccia saponata.
- È obbligatorio l’uso della cuffia.
- Per nuotare è consigliato l’uso degli occhialini.
- È vietato sputare in acqua.
- Nella zona docce in piscina, sempre rispettando la distanza di un metro, l’accesso è consentito a massimo 2 persone alla volta.
- Non sono ammessi assembramenti sul piano vasca.
- Chiedere all’assistete bagnanti l’attrezzatura per il nuoto quale: tavolette, palette, ecc.
- Non è consentito mangiare sul piano vasca e portare oggetti di vetro.
- L’assistente bagnane è tenuto a intervenire in caso di inosservanza del suddetto regolamento.
PISCINE OUTDOOR E SOLARIUM
- Prima di entrare in acqua è obbligatorio indossare la mascherina fino a prima dell’ingresso e conservarla in busta chiusa.
- Per svolgere l’attività di nuoto libero in vasca grande, bisogna rispettare il distanziamento interpersonale di almeno un metro.
- Il numero massimo delle persone per ogni corsia è di 5.
- Le attività di gruppo non sono consentite.
- L’accesso al piano vasca è consentito utilizzando la vasca lava piedi.
- Per ragioni igieniche è vietato portare sul piano vasca borsoni, zaini, vestiti, ecc.
- È obbligatorio, prima dell’ingresso in acqua, fare una doccia saponata.
- È obbligatorio l’uso della cuffia.
- Per nuotare è consigliato l’uso degli occhialini.
- È vietato sputare in acqua.
- Nella zona docce in piscina, sempre rispettando la distanza di un metro, l’accesso è consentito a massimo 2 persone alla volta.
- Sul piano vasca mantenere la distanza interpersonale di 2 metri.
- Non sono consentiti assembramenti.
- Chiedere all’assistete bagnanti l’attrezzatura per il nuoto quale: tavolette, palette, ecc.
- Non è consentito mangiare sul piano vasca e portare oggetti di vetro.
- È severamente vietato spostare i lettini, sdraio e ombrelloni dalla loro postazione, sia quelli a bordo piscina che nelle aree verdi.
- Prima di utilizzare il lettino o la sdraio richiedere al personale di servizio di igienizzarlo se è stato precedentemente utilizzato da altre persone.
- Non è permesso occupare lettini e/o sdraio se non utilizzati.
- L’assistente bagnane è tenuto a intervenire in caso di inosservanza del nuovo regolamento
TENNIS & PADEL
Tennis: Si potrà giocare solo un’ora in singolo o un’ora e mezza in doppio con prenotazione online mediante l’app Ronchi Tennis.
Padel: Si potrà giocare solo un’ora in singolo o un’ora e mezza in doppio. E’ obbligatoria la prenotazione telefonica.
Prima di giocare:
- Arriva sul campo solo solo 15 minuti prima.
- Entra in campo solo dopo che gli altri giocatori sono usciti.
- Pulisci a fondo il tuo materiale da gioco, lava e disinfetta le mani, posiziona il tuo telo sulla tua panchina.
- Mantieni sempre la distanza di sicurezza dagli altri giocatori, porta in campo la tua bottiglia d’acqua e bevi solo da quella.
- Non toccare le recinzioni prima di entrare in campo.
Mentre giochi:
- Indossa un guanto sulla mano non dominante, oppure disinfetta le mani a ogni fine game.
- Non toccarti la faccia con le mani.
- Usa racchetta e piede per raccogliere le palline e mandarle all’avversario.
- Panchine ai lati opposti.
- Saluta e ringrazia usando la racchetta.
Dopo aver giocato:
- Cambia subito l’overgrip della racchetta.
- Lava o disinfetta le mani.
BAR E RISTORANTE INFO GENERALI
- La temperatura corporea verrà rilevata alla reception la prima volta che si entra al Club.
- I prodotti igienizzanti si possono trovare al Bar, in Sala Ristorante e nei dispenser all’interno dei servizi igienici.
- Dovrai indossare la mascherina tutte le volte che non sarai seduto al tavolo.
- I minori di 12 anni possono accedere al Bar ed al Ristorante solo se accompagnati.
- Capienza massima di persone per aree:
Tavolini Bar 24 pax – Sala Lounge 16 pax – Zona divani 8 pax (1 per divano) – Roof Garden 14 pax – Sala Ristorante 40 pax – Terrazza Ristorante 20 pax.
I tavoli e le sedie sono stati disposti in modo che sia garantito il distanziamento interpersonale di almeno un metro tra i clienti. Non è possibile modificarne la disposizione.
BAR
Occorre fare lo scontrino alla cassa del Bar e pagare possibilmente tramite Satispay, ricarica del braccialetto di accesso al Club, Bancomat e carta di credito.
Troverai n° 4 postazioni di servizio distribuite nei due lati del banco Bar, ad 1 metro l’una dall’altra e con una segnaletica a terra che indica la posizione di servizio.
Le preparazioni richieste verranno servite su vassoio e possono essere consumate sui tavoli del Bar, in Sala Lounge oppure sul Roof Garden.
- Ti chiediamo di buttare nei cestini i vari contenitori dopo l’utilizzo.
- I baristi non fanno servizio ai tavoli.
- Non è consentito il gioco delle carte in questa fase di riapertura.
RISTORANTE
Per accedere al ristorante occorre prenotare al 3483115457 indicando: nome, cognome e numero di telefono.
Manterremo l’elenco dei clienti che hanno prenotato per un periodo di 14 giorni, in accordo della normativa sulla privacy.
Nelle aree adibite a ristorante possono accedere solo i clienti con posto a sedere prenotato.
Puoi evitare l’uso della mascherina solo quando sei seduto al tavolo.
- Non è consentita la consumazione a buffet e a self service.
- I menù del Ristorante saranno scritti su lavagna.
CHINESIS
• Presentati al tuo appuntamento da solo, puntuale e munito di mascherina da tenere anche durante il trattamento.
• Igienizza le mani e mantieni la distanza di sicurezza di almeno
1 m dalle altre persone.
• Al tuo arrivo ti verrà misurata la temperatura, fatta compilare la scheda
per triage e verrà segnato il tuo ingresso.
• Indossa il soprascarpe monouso e segui le indicazioni dell’operatore.
• In sala d’attesa è consentita la presenza di una sola persona.
• Evita assembramenti e limita il tempo di permanenza all’interno
dei locali lo stretto necessario.
• Indumenti ingombranti, sacche e borsoni dovranno essere lasciate fuori dai box.