
YOUNG SCHOOL RONCHIVERDI
TENNIS . TRIATHLON
NUOTO. padel
YOUNG SCHOOL TENNIS
Riconosciuta dalla FITP, propone corsi per tutte le età,
dai bimbi di 4 anni ai ragazzi di 18 anni, dal livello
principiante a quello agonistico.
​
SETTORE FORMAZIONE
data di inizio corsi lunedì 11 settembre 2023
data di fine corsi venerdì 7 giugno 2024
RONCHIRED (DAI 4 ANNI)
4/6 bambini per campo, 45 minuti di tennis
Mini campo da 5x10.97 mt, mini rete 50cm, palle red,
racchette mini.
1 o 2 volte a settimana
RONCHIORANGE
Mini tennis pre-perfezionamento , palle orange
45 minuti di tennis + 45 minuti di preparazione atletica.
1 o 2 volte a settimana
RONCHIGREEN
Perfezionamento, palle green
45 minuti di tennis + 45 minuti di preparazione atletica.
2 o 3 volte a settimana
RONCHIYELLOW
90 minuti di tennis + 45 minuti di preparazione atletica
2, 3 o 4 volte a settimana
STAFF FORMAZIONE:
-
Stefano Bertone, maestro nazionale FITP
responsabile settore
-
Andrea Durando, maestro nazionale FITP
-
Fabio Cagna Vallino, istruttore 2° grado FITP
-
Lorenzo Pirocca, istruttore 1° grado FITP
-
Tommaso Vescovi , istruttore 1° grado FITP
-
Mario Bellavia, preparatore atletico 1° grado FITP
​
SETTORE COMPETIZIONE
-
data di inizio allenamenti lunedì 4 settembre 2023
-
data di fine corsi venerdì 30 giugno 2024
Competizione: per atleti evoluti - “da 3 a 7 volte
settimanali”, analisi tecnica dei colpi e analisi delle
situazioni di gioco attraverso la video analisi.
STAFF COMPETIZIONE:
-
Andrea Dario, maestro nazionale FITP
responsabile settore Tel. 3357032403
-
Laurent Bondaz, maestro nazionale FITP
responsabile settore Tel. 338 5060957
-
Andrea Durando, maestro nazionale FITP
-
Dott. Andrea Lemma, preparatore atletico 2°grado FITP
​
-
APPUNTAMENTI DA NON PERDERE
Dal 4 settembe 2023 prove gratuite su appuntamento
per tutti i bambini che vogliono iniziare a giocare a
tennis e per coloro che già giocano.
​
​
​
INFO SOLO TRAMITE WHATSAPP:
335 320334 STEFANO
​​
​

YOUNG SCHOOL TRIATHLON
La young school triathlon Ronchiverdi ha l’obiettivo di
avvicinare bambini e ragazzi a questa meravigliosa
disciplina attraverso allenamenti di nuoto, bici e corsa in
una dimensione ludica finalizzata all’apprendimento
delle abilità necessarie.
Gli allenamenti si svolgono in piscina, in palestra o in
aree verdi con accesso diretto al parco lungo il Po per
effettuare allenamenti su distanze maggiori per i ragazzi
di età e abilità più avanzate.
Il triathlon necessita, pur nella dimensione giovanile e
ludica, di costanza e concentrazione su tutte le discipline,
ed è un’esperienza formativa eccezionale.
Dopo l’ottima stagione passata, i nuovi corsi della
Young School Triathlon inizieranno l'11 settembre 2023
e termineranno il 7 giugno 2024.
Le lezioni saranno rivolte ai giovani dai 6 ai 14 anni,
dal lunedì al venerdì, dalle 17,00 alle 19,00, da 2 a 4
volte alla settimana e saranno suddivise per età e livello.
Prosegue anche per la stagione 2023/2024 la
collaborazione con Torino Triathlon per le competizioni
di Triathlon e con BaseRunning per le competizioni di
Running.
Saranno selezionati degli eventi a cui i nostri giovani
saranno accompagnati dai nostri allenatori.
La partecipazione alle gare non è obbligatoria e verrà
eventualmente concordata con i nostri allenatori.
Anche quest’anno sarà possibile iscrivere i vostri
ragazzi ai corsi di ciclismo e di running (saranno
affiancati ai corsi di triathlon e si svolgeranno da 2 a 4
volte la settimana.)
​
Per i ragazzi dai 15 ai 20 anni, come prosecuzione della
Young School, continueremo con la Triathlon Academy
con possibilità di allenamenti quotidiani, preparazione
atletica, nuoto, bici outdoor e indoor e running.
I corsi comprendono anche la preparazione fisica
specifica per le varie discipline e saranno gestiti da
tecnici federali.
​
INFO SOLO TRAMITE WHATSAPP:
348 1541597 GIORGIO

Una vera e propria scuola, riconosciuta dalla
Federazione Italiana Nuoto, per apprendere il nuoto fin
da piccoli,educando al movimento in acqua e ai vari stili.
​
I nuovi corsi inizieranno il 25 settembre 2023 e
termineranno l’ 8 giugno 2024.
-
ACQUATICITA’: 3 - 36 mesi, il corso si svolge in
vasca di ambientamento con una temperatura
dell’acqua di 32°, la lezione è di 40’. Questo corso
offre stimoli psicomotori che faranno parte del bagaglio
di sviluppo e maturazione del bambino.
-
BABY: 3-5 anni, per acquisire il galleggiamento
autonomo e imparare le basi propedeutiche ai 4
stili. In questo corso vengono utilizzati sussidi ludici per
creare un contesto di gioco-apprendimento. Il corso
dura 40’, si svolge in vasca ambientamento con
temperatura dell’acqua di 32°.
-
OPEN: 6-8 anni, rivolto ai bambini che hanno già
familiarità con l’acqua e desiderano perfezionare le loro
abilità natatorie e abbozzare i quattro stili.
Suddiviso in Open 1 e 2 in base all’età/capacità.
Il corso si svolge in vasca grande con temperatura di
28° per la durata di 40’.
-
PROPAGANDA: 8-12 anni, per perfezionare i 4
stili di nuoto e seguire tecniche di allenamento.
Questo corso verrà suddiviso in base all’età/capacità
in propaganda 1 e propaganda 2, che consideriamo
trampolino di lancio per il settore agonistico.
La lezione dura 60’. Nell’arco della stagione sportiva si
potrà partecipare a gare del circuito UISP.
-
GESTANTI: il corso è rivolto a tutte le gestanti dalla
12 settimana di gravidanza. La prima parte della
lezione, circa 15’ verrà effettuata fuori dall’acqua e
si concentrerà sulle tecniche di rilassamento, mentre
la seconda parte in acqua. La durata della lezione
è di 45’. Il corso gestanti non è possibile acquistarlo
online.
​
​
INFO SOLO TRAMITE WHATSAPP:
380 7522285 DEBORAH
​​
​

YOUNG SCHOOL PADEL
Riconosciuta dalla FITP, propone corsi per tutte le età,
dai bambini di 6 anni ai ragazzi di 18 anni.
Avviamento al Padel: da 1 a 2 volte settimanali
Metodologia didattica proposta dalla FITP
Attrezzature e contenuti delle lezioni coerenti all’età ed
al livello degli allievi.
Max 4 allievi per campo.
Staff: Istruttori riconosciuti dalla FITP.
​
Il Padel è uno sport amato da grandi e bambini perché
è semplice da imparare e molto divertente da giocare.
Queste due qualità lo rendono uno degli sport dove è
difficile perdere motivazione: un fattore importante,
soprattutto per i bambini che tendono a perdere
interesse velocemente.
Oltre ai fattori motivazione e divertimento, il Padel offre
ai bambini un allenamento molto benefico sia dal punto
di vista fisico che psicologico.
La formula migliore per favorire un corretto sviluppo
psicomotorio nei bambini è far loro praticare uno sport
che unisca l’esercizio di gruppo a quello più individuale
e il Padel è perfetto in questo senso. Rispetto al tennis ha
regole più semplici da imparare e applicare e questo lo
rende praticabile per un numero di bambini
più numeroso. Dal punto di vista dello sviluppo
psicoemotivo, il Padel promuove il team, la
responsabilità individuale e la disciplina: doti molto
importanti per la vita sociale del bambino.
Inoltre il Padel aiuta a sviluppare la capacità di risolvere
velocemente i problemi prendendo decisioni in poco
tempo.
​
I nuovi corsi inizieranno il 2 ottobre 2023 e
termineranno l’ 1 giugno 2024.
Open day 14/15 e 21/22 Settembre
dalle ore 15 alle ore 18
​
​
INFO SOLO TRAMITE WHATSAPP:
339 8817507 DAVIDE
​​
